Moduli Uniticket
Guide & tutorial
Faq
Chiedi al bibliotecario
Le tre Biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo (di Area Economico-Giuridica, Tecnico-scientifica e Umanistica) si trovano a metà del Ponte Bucci, nell’area denominata Piazza Chiodo, che ospita anche l’University Club e alcuni punti ristoro.
Si accede alle singole Biblioteche per mezzo di una galleria vetrata, accessibile mediante la scalinata in ferro nei pressi del Bar-Bistrot.
Alla Biblioteca Tarantelli si può accedere anche dal lato Sud-Est: in questo caso occorre raggiungere il terzo blocco dell’edificio delle biblioteche mediante la scalinata esterna che costeggia i tre edifici.
- accedi al Catalogo online delle biblioteche Unical
- clicca sulla voce di menù IDENTIFICATI
- inserisci il tuo UniCal ID (se non riesci ad accedere, chiedi l'aggiornamento del profilo per l'accesso all'area personale del catalogo online)
- clicca sul numero abbinato alla voce PRESTITI
- seleziona i titoli per i quali intendi rinnovare la scadenza
- clicca nel menù superiore su RINNOVA I SELEZIONATI, oppure RINNOVA TUTTO
- clicca su FINE SESSIONE.
I prestiti di libri che hanno uno status di copia di trenta giorni possono essere rinnovati per tre volte.
Per i libri di alcuni fondi speciali è previsto un prestito di quindici giorni, ma non si possono rinnovare.
Analogamente, non possono essere rinnovati i prestiti di libri con status di copia pari a una settimana.
Per ottenere il rinnovo delle scadenze è possibile procedere in autonomia tramite il Catalogo online, oppure chiedere il rinnovo allo Sportello di persona o telefonando al n. 0984-496246, negli orari di apertura della biblioteca.
I laureandi e gli studenti che presentano domanda di rinuncia o di trasferimento non devono recarsi in biblioteca per chiedere l'attestazione di assenza carichi pendenti. Le biblioteche effettuano i necessari controlli e ne comunicano l'esito all’ufficio competente.
Gli utenti che hanno volumi in prestito o altre pendenze con le Biblioteche di Ateneo sono contattati in tempo utile per regolarizzare la loro posizione.
La restituzione dei libri può essere effettuata allo Sportello durante l'orario di apertura delle biblioteche.
È possibiledelegare una persona di fiducia.
Si, le tessere rilasciate dalle Biblioteche UniCal sono valide per il prestito in tutto il Sistema Bibliotecario dell'Ateneo.
La richiesta si effettua compilando l’apposito ticket online disponibile sulla piattaforma UniCal Discovery Service. Leggi le istruzioni per richiedere la tessera della biblioteca.
Occorre fare richiesta alla biblioteca competente mediante apposito ticket online.
È possibile prelevare autonomamente i libri dagli scaffali nelle sale di lettura per consultarli e richiederne il prestito presso lo sportello.
È consigliabile consultare:
- il Catalogo online delle biblioteche Unical(OPAC tradizionale) per verificare se il titolo sia disponibile in versione cartacea
- UnicalSearch (Discovery Tool) per verificare se il titolo sia disponibile in versione elettronica e/o cartacea.
Si possono chiedere e ottenere istruzioni sull’uso dei cataloghi Unical allo Sportello utente delle tre biblioteche, oppure compilando il ticket “Chiedi al bibliotecario!” [linkare pagina servizio]
In generale, osservare un comportamento rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Mantenere il SILENZIO, per garantire a tutti un ambiente tranquillo e adatto allo studio.
Tenere i telefoni cellulari in modalità silenziosa.
Non introdurre in sala lettura bibite e alimenti, che possono essere eventualmente depositati nell’armadietto assegnato.
L’accesso alle sale di lettura è libero.
Prima di accedere occorre depositare eventuali borse o zaini in un apposito armadietto, richiedendone la chiave presso la reception della biblioteca e depositando un documento di riconoscimento valido e con fotografia. La chiave deve essere custodita con cura.
Nelle sale di lettura è possibile introdurre libri propri, notebook e materiali di studio.
Il rinnovo dei prestiti in autonomia non ha effetto:
- se sono stati già eseguiti i tre rinnovi previsti;
- se il rinnovo viene richiesto a scadenza già avvenuta;
- se sulla posizione dell’utente gravano more non pagate.
In questi casi, si consiglia di recarsi allo Sportello, o di telefonare al numero indicato nel promemoria della scadenza, durante gli orari di apertura, oppure di compilare il form del servizio on-line chiedi al bibliotecario.
Servizi
- Servizi di base
- Quick Reference
- Studio Consultazione
- Sale multimediali
- Prestito
- Prestito interbibliotecario (ILL)
- Fornitura di documenti (DD)
- Proposte d’acquisto
- Servizi online
- Assistenza bibliografica