Presentazione
Chi siamo
Il Sistema Bibliotecario è la struttura dell'Ateneo deputata al coordinamento delle biblioteche e dei servizi bibliografici e documentali per la ricerca e la didattica.Persone
Elenco del personale afferente al Sistema Bibliotecario di AteneoDove siamo
Mappa del Sistema Bibliotecario di Ateneo.Sistema Bibliotecario di Ateneo

Il sistema bibliotecario più grande del Mezzogiorno, con 800 posti lettura e servizi digitali per lo studio e l'accesso al ricco patrimonio di libri e riviste, cartacee e digitali.
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo è costituito dalle Biblioteche di Area - la Biblioteca di Area Umanistica “F. E. Fagiani” (BAU), la Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Economiche e Sociali “E. Tarantelli” e la Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica (BATS) - e dalle Strutture di servizio coordinate dal Comitato di Coordinamento delle Biblioteche
Le biblioteche si estendono su 20 mila metri quadrati di superficie, ospitano oltre 600 mila volumi e offrono 800 posti lettura e 300 punti di rete telematica. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo da molti anni porta avanti varie attività di innovazione dei servizi delle biblioteche, a partire dal catalogo automatizzato fino ad arrivare ai moderni servizi per la ricerca delle risorse elettroniche. Molti dei servizi offerti agli utenti delle biblioteche vengono pertanto forniti su supporti digitali.