“Le norme per gli organi, il coordinamento e l’interconnessione del Sistema Bibliotecario di Ateneo sono definite nel Regolamento di Ateneo”. (Statuto di Ateneo, decreto rettorale del 23 marzo 2012, n. 562 - aggiornato al decreto rettorale del 3 agosto 2023, n. 1119 - pubblicato in G. U. n. 189 del 14 agosto 2023, art. 3.8, comma 3).
La Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica forma parte del Sistema Bibliotecario di Ateneo, il quale, in base a quanto previsto dallo Statuto di Ateneo fa capo al Comitato di Coordinamento delle Biblioteche (Co.Co.Bi.). Per le funzioni e i compiti del Co.Co.Bi., si rimanda al Regolamento di Ateneo (decreto rettorale 6 febbraio 2013, n. 233 - Aggiornato con decreto rettorale 29 agosto 2023, n. 1138), art. 73, commi 1-3.
Comitato Tecnico-Scientifico
Ciascuna Biblioteca Interdipartimentale o di Area, fa riferimento a un proprio Comitato Tecnico-Scientifico composto da:
“a) due docenti, professori o ricercatori di ruolo, designati da ciascun Dipartimento promotore;
b) due rappresentanti eletti tra i componenti del personale tecnico-amministrativo in servizio presso la Biblioteca medesima, di cui uno con funzioni di segretario verbalizzante;
c) due rappresentanti degli studenti eletti tra gli iscritti ai corsi di studio attivati presso i Dipartimenti promotori;
d) il Direttore del Sistema bibliotecario, che partecipa a titolo consultivo.”
(Regolamento, art. 74, comma 2)
“Il Comitato Tecnico-Scientifico elegge il Presidente della Biblioteca tra i propri membri Professori di ruolo […] e dura in carica tre anni.
Il Comitato Tecnico-Scientifico svolge inoltre le seguenti funzioni:
a) determina gli indirizzi e gli obiettivi specifici della Biblioteca in linea con quelli generali forniti dal Co.Co.Bi. e ne verifica l’attuazione;
b) propone al Co.Co.Bi. il programma annuale di spesa e le eventuali variazioni in corso d’anno;
c) adotta delibere programmatiche per gli acquisti;
d) approva la relazione consultiva annuale redatta dal Presidente;
e) propone iniziative di carattere culturale.”
(Regolamento, art. 74, comma 3)
Componenti CTS in carica
Presidente della Biblioteca
“Il Presidente della Biblioteca è nominato dal Rettore, dura in carica tre anni e svolge le seguenti funzioni:
a) rappresenta la Biblioteca;
b) convoca, presiede e monitora l’attuazione delle delibere del Comitato Tecnico-Scientifico e, con la collaborazione del Comitato, promuove le attività della Biblioteca;
c) predispone entro la fine di ogni anno una relazione consuntiva sull’attività svolta e sui risultati conseguiti. La relazione, che dovrà contenere anche una descrizione delle attività e degli obiettivi previsti per l’anno successivo, è inviata in copia ai Direttori dei Dipartimenti interessati e al Nucleo di Valutazione.”
(Regolamento, art. 74, comma 4)